Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Due giornate dedicate ai luoghi che custodiscono la memoria e il lascito dei “Grandi”. È per celebrare questi luoghi carichi di suggestione che l’Associazione Nazionale Case della Memoria ha deciso di promuovere in tutta Europa le Giornate delle Case dei personaggi illustri, in programma sabato 5 e domenica 6 aprile.

Il Museo Francesco Baracca e Casa Rossini aderiscono per il quarto anno consecutivo all’iniziativa volta a valorizzare la memoria del passato organizzando speciali visite guidate gratuite.
Alle ore 17 di sabato 5 aprile, al Museo Baracca, verranno inoltre presentate tre incisioni di Giulio Ruffini che omaggiano l’aviatore lughese, tre nuove acquisizioni che entrano a far parte delle collezioni museali grazie a una recente donazione degli eredi dell’artista. Le acqueforti provengono dalla Casa Studio Giulio Ruffini di Mezzano di Ravenna, luogo riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna come “Dimora di Illustre”, dove il pittore, allievo di Luigi Varoli e scomparso nel 2011, ha vissuto gli ultimi 40 anni della sua vita.

Sabato 5 aprile sarà possibile partecipare alle visite guidate al Museo Baracca sia in mattinata (alle ore 10 e alle ore 11) sia nel pomeriggio (alle ore 16 e alle ore 17). La visite avranno una durata di circa un’ora.
Nella giornata di domenica 6 aprile, a Casa Rossini le visite guidate mattutine sono previste su tre turni (10:00, 10:40, 11:20) così come quelle pomeridiane (16:00, 16:40, 17:20). Le visite dureranno circa 40 minuti.
Nel weekend del 5 e 6 aprile, per entrambi i musei, l’accesso e la partecipazione alle visite guidate saranno gratuiti negli orari di apertura consueti: 10:00-12:00 e 16:00-18:00.

Per info e prenotazioni i contatti sono i seguenti: tel. 0545.299105, mail: museobaracca@comune.lugo.ra.it / casarossini@comune.lugo.ra.it

Leave a comment


IVI ADV Agency © 2025.
Le immagini sono protette da copyright. È vietato ogni utilizzo senza il consenso dell’autore.